venerdì 9 maggio, 2025

Stimolare i sensi

Le bottiglie sensoriali, attirano i bambini per colori e suoni stimolando la loro curiosità e i sensi. Se ne possono creare di diverse, che mutano per stile, colori ed...

A b c del metodo Montessori

"Non trattate i bambini come fantocci: dategli fiducia e lasciategli eseguire anche i compiti che vi sembrano fuori dalla loro portata. Fateli stare a contatto con la natura...

Togliere il pannolino : riconoscere il momento giusto

Il controllo sfinterico è una capacità fisiologica che si acquisisce indicativamente tra i due e i tre anni, denota la capacità del bambino di avere il controllo volontario...

sos sonno

Credo che l'argomento "sonno del bambino", sia uno dei temi di discussione più gettonati tra le mamme, soprattutto tra quelle che allattano. Confermate?Nei primi mesi, ma anche dopo,...

Pedagogia della lumaca

Pedagogia della lumaca, pedagogia della lentezza.A casa, a scuola, ovunque. Nella tragedia, tra i doni che la pandemia covid-19 (con relativa quarantena) ci ha lasciato, possiamo annoverare sicuramente una...

Il pranzo è servito! alimentazione complementare e dintorni

Se vi state informando su come e quando introdurre cibi diversi dal latte questo può essere un'articolo che può darvi spunti di riflessione e guidarvi verso scelte consapevoli...

Organizzare lo spazio e i tempi dei bambini

Credo molto nella cura dell'ambiente. Un ambiente pensato, diventa arricchente. E' pensato quando è ordinato, pulito e "riempito" con criterio. Pochi giochi accessibili, da cambiare periodicamente. Zone precise dedicate a specifiche attività, riconoscibilità degli...

Chi sono

Ciao! Sono Giusy, dott.ssa in scienze socio pedagogiche e consulente perinatale (formazione Mipa di Brescia). Operatrice di Rebozo, facilitatrice in allattamento materno (formazione Tiziana Catanzani e Katia Micheletti -IBCLC-). Dal 2009, sono a fianco di famiglie e minori e ho maturato esperienza in area educativa. Oggi, il mio sguardo e il mio cuore sono principalmente rivolti alle mamme e ai neonati. L'esperienza della maternità ha influenzato il mio pensiero riguardo al percorso nascita e contribuisce ad accogliere con empatia e vicinanza, le richieste delle donne che si rivolgono a me. Se ti piace ciò che scrivo, condivi i miei articoli e seguimi sulle pagine facebook e Instagram di Fiordimamma! Grazie

Educatrice perinatale su Instagram

Post Random