domenica 28 maggio, 2023

Poi la mamma torna da te

Tra emozioni contrastanti, dubbi e desideri, si avvicina il giorno del tuo rientro a lavoro. Forse, ci stai pensando da mesi, combattuta tra la voglia di riprendere in mano...

Quando si dice “colica”

Qualche giorno fa, durante l 'incontro dedicato al massaggio nella zona addominale del neonato, con le mamme che stavano partecipando al corso, si è parlato di "coliche"...

Allattare informate

Una mamma in gravidanza, in attesa di una bimba che arriverà ad Aprile, qualche giorno fa, mi ha contattata per avere informazioni sull'allattamento e mi ha chiesto dei...

Una doula per te

Chi è la doula? Di cosa si occupa?Da Wikipedia, leggiamo che la doula è una figura assistenziale non medica che si occupa del supporto alla donna durante tutto...

Ricordiamolo sempre : ogni madre è competente

Questo articolo, scritto di getto, emotivo, franco e semplice, è per te che leggi. Forse sei una neomamma alle prese con la cura del tuo bimbo, con la gestione...

Ci sono mamme

Ci sono mamme che possono capire cosa sono davvero le notti insonni, quelle che come un faro accesso forte in pieno viso, ti tengono sveglia ore ed ore...

Allattamento e falsi miti

Attorno al tema dell'allattamento ruotano numerose false credenze, spesso tramandate da generazione a generazione, pensieri che non trovano riscontro nella realtà dei fatti e che purtroppo se non se...

Tiralatte, un prezioso aiuto per le mamme

La produzione e l'emissione di latte dal seno è regolata da prolattina e ossitocina. Questi ormoni (definiti timidi) richiedono serenita' e rilassamento da parte della mamma per poter compiere...

Il primo latte

Il colostro è il primo latte secreto, povero di grassi e ricco di carboidrati, proteine e anticorpi. Perfetto come primo alimento del neonato, elevato e' il suo contenuto...

Chi sono

Ciao! Sono Giusy, dott.ssa in scienze socio pedagogiche e consulente perinatale (formazione Mipa di Brescia). Operatrice di Rebozo, facilitatrice in allattamento materno (formazione Tiziana Catanzani e Katia Micheletti -IBCLC-). Dal 2009, sono a fianco di famiglie e minori e ho maturato esperienza in area educativa. Oggi, il mio sguardo e il mio cuore sono principalmente rivolti alle mamme e ai neonati. L'esperienza della maternità ha influenzato il mio pensiero riguardo al percorso nascita e contribuisce ad accogliere con empatia e vicinanza, le richieste delle donne che si rivolgono a me. Se ti piace ciò che scrivo, condivi i miei articoli e seguimi sulle pagine facebook e Instagram di Fiordimamma! Grazie

Educatrice perinatale su Instagram

Post Random