Dopo il diploma magistrale conseguito al Liceo delle scienze sociali, ho iniziato a lavorare in ambito sociale. Ho svolto la mia professione presso le scuole primarie dell’hinterland milanese e con servizi di assistenza domiciliare minori in condizione di fragilità (adm). Dopo il conseguimento della laurea in Scienze dell’educazione presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, mi sono occupata di minori in difficoltà presso centri educativi (tra cui il CBM, centro per il bambino maltrattato e la cura della crisi familiare) semi convitti e spazi neutro. Per tre anni, prima di diventare mamma, ho lavorato nei nidi d’infanzia del comune di Milano.
Ho deciso di approfondire, da autodidatta e in seguito iscrivendomi al Mipa (Movimento Internazionale Parto Attivo) temi legati a gravidanza e maternità. L’aver affrontato il periodo magico della gravidanza e l’essere diventata madre ha inciso profondamente sul mio interesse per le tematiche perinatali. Il mio desiderio è quello di mettere, le mie competenze umane e professionali, al servizio di mamme,bambini e famiglie in generale. Informazione, sostegno e ascolto empatico per guidare verso scelte consapevoli e rispettose.
L’educatrice perinatale si occupa della donna in gravidanza, della madre nel post parto e in generale fornisce supporto e presenza alla neo famiglia, anche al domicilio. Facilita e conduce corsi e per-corsi di consapevolezza in gravidanza, gruppi di mamme e neonati nel post parto e tanto altro ancora. Collabora con i vari professionisti, sanitari e non, che si occupano del percorso nascita.
Il mio approccio professionale è guidato dal pensiero pedagogico e da uno sguardo multidinamico che osserva le situazioni con una “lente sistemica” cercando connessioni e promuovendo l’empowerment.
Non fornisco soluzioni pronte all’uso, ma nell’ottica del fare pedagogico ed educativo, lavoro fianco a fianco della persona che mi contatta, offrendo spunti di riflessione che mirano alla co-costruzione di mondi possibili.
Veniamo all’immagine stilizzata del fior di loto che rappresenta visivamente FiorDiMamma, che ha anche una pagina facebook. Il fior di loto,è un simbolo per me associato alla maternità, in quanto la sua forma richiama una coppa; una coppa che pare un ventre di donna da cui nasce la vita.
Perché contattarmi?
- Vuoi una consulenza educativa su una questione familiare che ti preoccupa o semplicemente ti interessa capirla meglio? Scopri come posso esserti d’aiuto
- Vuoi al tuo fianco una figura professionale e “amica” che ti segua nel percorso di gravidanza e post parto? Ecco come posso starti accanto
- Hai voglia di prenderti cura di te (movimento dolce in gravidanza e post parto) e del tuo bambino (pratica del massaggio infantile)? Ecco come fare
- Hai bisogno di confronto e sostegno in allattamento? Eccomi, sono al tuo fianco