domenica 28 maggio, 2023

Ostetriche, oltre la sala parto

Il 5 maggio si è celebrata la giornata internazionale delle ostetriche.Fiordimamma ha intervistato la dott.ssa Beatrice Fruzzetti, libera professionista, invitandola a raccontare il ruolo dell’ostetrica in diretta sul...

Quando il bimbo è podalico

Bimbo mio perchè non ti giri? Panico da fine gravidanza a causa della presentazione podalica del vostro bambino? Può succedere. Sappiamo che la presentazione podalica interessa il 4% delle gravidanze a...

Nascere con amore, ostetrica per passione

La figura dell'ostetrica mi ha sempre affascinato, ancor prima di interessarmi al mondo perinatale. Per me, è il professionista per eccellenza, quando penso alla gravidanza. Tra i miei contatti...

Una doula per te

Chi è la doula? Di cosa si occupa?Da Wikipedia, leggiamo che la doula è una figura assistenziale non medica che si occupa del supporto alla donna durante tutto...

Dpp – Siamo agli sgoccioli!

Si stima che il 30% delle gravidanze prosegue oltre il termine previsto dalla data presunta del parto. La data di nascita viene collocata a 40 settimane dall’inizio dell’ultimo ciclo...

Perchè partecipare agli incontri di accompagnamento alla nascita?salute pubblica ed empowerment

Gli incontri di accompagnamento alla nascita (Ian) rientrano in quelli che sono definiti "strumenti" di salute pubblica, nell'ottica dell'empowerment. In Italia, le proposte si collocano sia nel pubblico (solitamente...

Un mare di paure

In questo articolo voglio donarvi alcune riflessioni attorno al tema della paura che è una delle emozioni più forti sentite dalle donne durante il percorso nascita (gravidanza, parto...

La perfetta sintonia

Sai che il profondo legame che unisce la mamma e il suo bambino nasce ancor prima del concepimento? Navigando sul web, mesi fa, la mia attenzione è stata...

A proposito di nascita rispettata

Nei primi 60-90 minuti dopo la nascita, il neonato vive uno stato di veglia tranquilla; apre gli occhi, guarda i genitori, ascolta la loro voce e cerca da...

Travaglio e parto senza paura, possiamo farcela!

In gravidanza, solitamente, si legge molto e quasi tutti i libri che si scelgono ruotano attorno al tema della nascita. Vi consiglio un libro interessante e utile  anche...

Chi sono

Ciao! Sono Giusy, dott.ssa in scienze socio pedagogiche e consulente perinatale (formazione Mipa di Brescia). Operatrice di Rebozo, facilitatrice in allattamento materno (formazione Tiziana Catanzani e Katia Micheletti -IBCLC-). Dal 2009, sono a fianco di famiglie e minori e ho maturato esperienza in area educativa. Oggi, il mio sguardo e il mio cuore sono principalmente rivolti alle mamme e ai neonati. L'esperienza della maternità ha influenzato il mio pensiero riguardo al percorso nascita e contribuisce ad accogliere con empatia e vicinanza, le richieste delle donne che si rivolgono a me. Se ti piace ciò che scrivo, condivi i miei articoli e seguimi sulle pagine facebook e Instagram di Fiordimamma! Grazie

Educatrice perinatale su Instagram

Post Random