ULTIMI ARTICOLI

Poi la mamma torna da te

Tra emozioni contrastanti, dubbi e desideri, si avvicina il giorno del tuo rientro a lavoro. Forse, ci stai pensando da mesi, combattuta tra la voglia di riprendere in mano...

Bambini e paure durante la pandemia

Dopo i mesi estivi che ci hanno permesso di rilassare il corpo e il pensiero, seppur avendo cura di tutelarsi e tutelare la salute, ecco che a poco...

Laboratori estivi 4-6 anni

Dal 23 Giugno al 30 Luglio 2020, mi occuperò delle gestione e dell'esecuzione dei laboratori estivi per bimbi di 4 ai 6 anni, in una location immersa nel...

Pedagogia della lumaca

Pedagogia della lumaca, pedagogia della lentezza.A casa, a scuola, ovunque. Nella tragedia, tra i doni che la pandemia covid-19 (con relativa quarantena) ci ha lasciato, possiamo annoverare sicuramente una...

Organizzare lo spazio e i tempi dei bambini

Credo molto nella cura dell'ambiente. Un ambiente pensato, diventa arricchente. E' pensato quando è ordinato, pulito e "riempito" con criterio. Pochi giochi accessibili, da cambiare periodicamente. Zone precise dedicate a specifiche attività, riconoscibilità degli...

Ostetriche, oltre la sala parto

Il 5 maggio si è celebrata la giornata internazionale delle ostetriche.Fiordimamma ha intervistato la dott.ssa Beatrice Fruzzetti, libera professionista, invitandola a raccontare il ruolo dell’ostetrica in diretta sul...

Io cresco!

Io cresco! è un progetto di formazione pensato per i genitori di bambini che hannoindicativamente tra i 18 e i 36 mesi.In questi anni, ho ascoltato e accolto...

Quando il bimbo è podalico

Bimbo mio perchè non ti giri? Panico da fine gravidanza a causa della presentazione podalica del vostro bambino? Può succedere. Sappiamo che la presentazione podalica interessa il 4% delle gravidanze a...

Il pranzo è servito! alimentazione complementare e dintorni

Se vi state informando su come e quando introdurre cibi diversi dal latte questo può essere un'articolo che può darvi spunti di riflessione e guidarvi verso scelte consapevoli...

3 2 1…andiamo al nido!

Settembre è arrivato e se si sta avvicinando l’ambientamento del tuo bimbo o della tua bimba, al nido, questo articolo potrebbe interessarti.Nelle prossime righe, affronterò, in breve, alcuni...

Quando si dice “colica”

Qualche giorno fa, durante l 'incontro dedicato al massaggio nella zona addominale del neonato, con le mamme che stavano partecipando al corso, si è parlato di "coliche"...

Allattare informate

Una mamma in gravidanza, in attesa di una bimba che arriverà ad Aprile, qualche giorno fa, mi ha contattata per avere informazioni sull'allattamento e mi ha chiesto dei...