Togliere il pannolino : riconoscere il momento giusto

Il controllo sfinterico è una capacità fisiologica che si acquisisce indicativamente tra i due e i tre anni, denota la capacità del bambino di avere il controllo volontario...

Nascere con amore, ostetrica per passione

La figura dell'ostetrica mi ha sempre affascinato, ancor prima di interessarmi al mondo perinatale. Per me, è il professionista per eccellenza, quando penso alla gravidanza. Tra i miei contatti...

Una doula per te

Chi è la doula? Di cosa si occupa?Da Wikipedia, leggiamo che la doula è una figura assistenziale non medica che si occupa del supporto alla donna durante tutto...

Ricordiamolo sempre : ogni madre è competente

Questo articolo, scritto di getto, emotivo, franco e semplice, è per te che leggi. Forse sei una neomamma alle prese con la cura del tuo bimbo, con la gestione...

Dpp – Siamo agli sgoccioli!

Si stima che il 30% delle gravidanze prosegue oltre il termine previsto dalla data presunta del parto. La data di nascita viene collocata a 40 settimane dall’inizio dell’ultimo ciclo...

Dopo la nascita

Eccomi a scrivere di un argomento molto gettonato, spesso un tasto dolente per molti genitori : il periodo successivo alla nascita del bambino. Un periodo sicuramente unico, intenso e tutto...

Ti porto con me

Più volte ho scritto della necessità di contatto dei bambini e anche in questo articolo sottolineo quanto sia importante rispondere ai bisogni dei nostri cuccioli. Da questo punto di...

Perchè partecipare agli incontri di accompagnamento alla nascita?salute pubblica ed empowerment

Gli incontri di accompagnamento alla nascita (Ian) rientrano in quelli che sono definiti "strumenti" di salute pubblica, nell'ottica dell'empowerment. In Italia, le proposte si collocano sia nel pubblico (solitamente...

il nuovo nato: gelosia? è possibilie

La conferma di essere nuovamente in attesa c'è, la voglia di avere tra le braccia un altro piccolo tesoro anche, e la paura che il nostro primo amore...

Resilienza, educare a far delle difficoltà un’opportunità

Resilienza deriva dal latino “resalio”, iterativo del verbo “salio”, che in una delle sue accezioni indicava l’azione di risalire sulla barca capovolta dalle onde del mare. La resilienza ha...

Un mare di paure

In questo articolo voglio donarvi alcune riflessioni attorno al tema della paura che è una delle emozioni più forti sentite dalle donne durante il percorso nascita (gravidanza, parto...

sos sonno

Credo che l'argomento "sonno del bambino", sia uno dei temi di discussione più gettonati tra le mamme, soprattutto tra quelle che allattano. Confermate?Nei primi mesi, ma anche dopo,...