Ci sono mamme che possono capire cosa sono davvero le notti insonni, quelle che come un faro accesso forte in pieno viso, ti tengono sveglia ore ed ore e poi, quando finalmente il tuo bambino ha deciso di addormentarsi, finisci per non avere più sonno tu. Sono notti d’amore e latte, di coccole e fatica che stanne certa non dimenticheranno nemmeno dopo anni e mille nuove esperienze.

Ci sono mamme che possono capire la lunghezza di ore trascorse in casa, tenendo in braccio il bambino che ami da morire e che vedi perfetto in ogni suo dettaglio. Ore passate tra disordine e piatti da lavare, a volte interminabili se nessuno per giorni viene a salutarti per il tempo di due chiacchiere e un caffe’.

Ci sono mamme che possono capire di pranzi al volo, in piedi o seduta con in braccio il tuo bambino che non ne vuole sapere di rilassarsi un po’.

Ci sono mamme che conoscono la durata di passeggiate lunghe chilometri fatti a suon di passi e canzoni sperando in un sonnellino del bambino, che dia il tempo di bere un succo al bar, in silenzio, vuota di pensieri e cose da fare, giusto per qualche minuto.

Ci sono mamme che ne parlano, si raccontano e trovano braccia aperte per stringerle un po’, sorrisi di comprensione e proposte concrete di aiuto.

Ci sono mamme che invece, si sentono dire che “è normale così” , in tono freddo e frettolosamente; magari, in aggiunta, anche un bel “dopo sarà  peggio” !!! Tranquilla, con tutta probabilità saranno parole pronunciate da chi mamma non è o da chi magari ha avuto esperienze di maternità diverse e non riesce a mettersi nei tuoi panni. Tappa le orecchie e và oltre , non sà nemmeno di cosa stai parlando.

Ci sono mamme, accanto a te, alcune forse  le conosci bene, altre no. Quando le incontri, fermati qualche minuto, a volte un “come stai?” può migliorare la giornata e rendere la vita di una mamma più leggera!

Essere mamma è un dono meraviglioso, ma non è sempre facile. Ci sono mamme che lo sanno bene e saranno lì, sempre al tuo fianco!

CONDIVIDI
Articolo precedenteA proposito di nascita rispettata
Prossimo articoloLa perfetta sintonia
Ciao! Sono Giusy, dott.ssa in scienze socio pedagogiche e consulente perinatale (formazione Mipa di Brescia). Operatrice di Rebozo, facilitatrice in allattamento materno (formazione Tiziana Catanzani e Katia Micheletti -IBCLC-). Dal 2009, sono a fianco di famiglie e minori e ho maturato esperienza in area educativa. Oggi, il mio sguardo e il mio cuore sono principalmente rivolti alle mamme e ai neonati. L'esperienza della maternità ha influenzato il mio pensiero riguardo al percorso nascita e contribuisce ad accogliere con empatia e vicinanza, le richieste delle donne che si rivolgono a me. Se ti piace ciò che scrivo, condivi i miei articoli e seguimi sulle pagine facebook e Instagram di Fiordimamma! Grazie