Il colostro è il primo latte secreto, povero di grassi e ricco di carboidrati, proteine e anticorpi. Perfetto come primo alimento del neonato, elevato e’ il suo contenuto nutrizionale.

Il colostro e’ un vaccino naturale, contiene un anticorpo chiamato immunoglobulina secretoria A (IgA) che protegge le parti del corpo più soggette all’attacco dei germi, come le membrane mucose di gola, polmoni e intestino.
Il colostro contiene anche leucociti, (globuli bianchi) che colpiscono batteri e virus.
Ha effetto lassativo e abbassa il rischio di ittero. Potete applicarne sui capezzoli dopo aver allattato, lasciando poi i seni scoperti. Ha un ottimo potere lenitivo e cicatrizzante!
Può capitare che già in gravidanza i seni ne producano. Potrà succedere che spontaneamente (spesso si notano macchie sul reggiseno) o spremendo leggermente il capezzolo, fuoriesca un po’ di colostro. Non vi è da stupirsi, è un fenomeno assolutamente fisiologico! La secrezione di colostro in gravidanza, nulla, scarsa o abbondante che sia, non ha alcuna relazione con la successiva produzione di latte.
Attaccate al seno il bambino, non vi preoccupate, bastano poche gocce di colostro a poppata per garantirgli nutrimento!
I seni producono colostro in quantita’ sufficiente per il tuo bambino.
Niente panico!
Lo sai che la capacità dello stomaco di un neonato nel primo giorno di vita equivale a circa 5-7 ml?
Generalmente, tra il secondo e il quarto giorno dopo il parto,il colostro si trasforma in latte di transizione e poi maturo, una sostanza che contiene meno proteine e sali minerali ma più grassi. Ecco che arriva la cosidetta “montata lattea”. Riprenderò l’argomento in uno dei prossimi articoli!
Vi siete mai sentite dire ” Magari ti esce poco latte (colostro) e il bimbo non si sazia” ? timori ingiustificati, figli di una scarsa conoscenza in materia e di credenze popolari. Fidatevi della vostra natura e del vostro corpo, dolci mamme!!!