Tra emozioni contrastanti, dubbi e desideri, si avvicina il giorno del tuo rientro a lavoro.
Forse, ci stai pensando da mesi, combattuta tra la voglia di riprendere in mano un pezzo della tua vita e la paura di non riuscirci come desideri.
Ti vorrei abbracciare e dirti che forse all'inizio potrà non essere facile, ma che alla fine, non sarà impossibile
Ti...
Dopo i mesi estivi che ci hanno permesso di rilassare il corpo e il pensiero, seppur avendo cura di tutelarsi e tutelare la salute, ecco che a poco più di un mese dall’apertura del nuovo anno scolastico, siamo già alle prese con timori, dubbi e ansie da covid-19.In questi giorni, ho ricevuto diversi genitori che mi hanno chiesto di...
Dal 23 Giugno al 30 Luglio 2020, mi occuperò delle gestione e dell'esecuzione dei laboratori estivi per bimbi di 4 ai 6 anni, in una location immersa nel verde:il frutteto del parco di Ceriano Laghetto (Mb).Ogni lab ha qualcosa da comunicare e lo fa aiutandosi con una o più letture introduttive e modalità interattive.Nel rispetto delle norme di sicurezza...
Pedagogia della lumaca, pedagogia della lentezza.A casa, a scuola, ovunque.
Nella tragedia, tra i doni che la pandemia covid-19 (con relativa quarantena) ci ha lasciato, possiamo annoverare sicuramente una diversa gestione del tempo.
Ci siamo trovati, più o meno tutti, a confrontarci con ritmi più distesi, pause inaspettate, ore lente a passare. Abbiamo scoperto e riscoperto la noia.
Forse sono emerse passioni,...
Credo molto nella cura dell'ambiente.
Un ambiente pensato, diventa arricchente.
E' pensato quando è ordinato, pulito e "riempito" con criterio.
Pochi giochi accessibili, da cambiare periodicamente.
Zone precise dedicate a specifiche attività, riconoscibilità degli spazi e degli oggetti (a misura di bambino) in essi disposti.
Attenzione alla cura dei giochi; quelli rotti andrebbero riparati o sostituiti.
La disposizione dei materiali dovrebbe permettere ai bambini di utilizzarli in libertà e...
Il 5 maggio si è celebrata la giornata internazionale delle ostetriche.Fiordimamma ha intervistato la dott.ssa Beatrice Fruzzetti, libera professionista, invitandola a raccontare il ruolo dell’ostetrica in diretta sul profilo instagram (…)Il punto di partenza è stato quello di smentire l’idea assolutista che si cristallizza nella frase: “l’ostetrica fa nascere i bambini”.Non solo, ci dice Beatrice.
L'’ostetrica (e anche l'ostetrico!) è un...
Io cresco! è un progetto di formazione pensato per i genitori di bambini che hannoindicativamente tra i 18 e i 36 mesi.In questi anni, ho ascoltato e accolto le vostre richieste di "aiuto" e ho deciso di approfondire tre tra i temi più cari, integrandoli in un percorso online, sempre fruibile."Io cresco" si compone di :tre videocorsi
una consulenza personalizzata
supporto...
Bimbo mio perchè non ti giri?
Panico da fine gravidanza a causa della presentazione podalica del vostro bambino?
Può succedere.
Sappiamo che la presentazione podalica interessa il 4% delle gravidanze a termine,
ovviamente la maggiore probabilità di essere podalici spetta ai bimbi pre-termine.Quando un bimbo è podalico?La presentazione podalica del feto è una tra le più comuni mal-presentazioni in gravidanza.
La testa del feto anziché essere impegnata nella...
Se vi state informando su come e quando introdurre cibi diversi dal latte questo può essere un'articolo che può darvi spunti di riflessione e guidarvi verso scelte consapevoli e verso un'alimentazione sana per il vostro bambin* (magari anche rinnovare lo stile alimentare di tutta la famiglia).
Quando?
La domanda più gettonata tra i genitori! Non è da dare per scontato che...
Settembre è arrivato e se si sta avvicinando l’ambientamento del tuo bimbo o della tua bimba, al nido, questo articolo potrebbe interessarti.Nelle prossime righe, affronterò, in breve, alcuni temi che potrebbero fare al caso tuo.
“Mi piace pensare ai bambini come soggetti attivi
in un contesto che li accoglie.
il bambino e' un soggetto attivo,
in un ambiente fatto di persone, oggetti e...
Chi sono
Ciao!
Sono Giusy, dott.ssa in scienze socio pedagogiche e consulente perinatale (formazione Mipa di Brescia).
Operatrice di Rebozo, facilitatrice in allattamento materno (formazione Tiziana Catanzani e Katia Micheletti -IBCLC-).
Dal 2009, sono a fianco di famiglie e minori e ho maturato esperienza in area educativa.
Oggi, il mio sguardo e il mio cuore sono principalmente rivolti alle mamme e ai neonati.
L'esperienza della maternità ha influenzato il mio pensiero riguardo al percorso nascita e contribuisce ad accogliere con empatia e vicinanza, le richieste delle donne che si rivolgono a me.
Se ti piace ciò che scrivo, condivi i miei articoli e seguimi
sulle pagine facebook e Instagram di Fiordimamma! Grazie
Educatrice perinatale su Instagram
